Federation Wallonie - Bruxelles | Promotion de Bruxelles
Il settore “Promotion de Bruxelles” si occupa di far conoscere Bruxelles e i suoi talenti a livello nazionale e internazionale e di far conoscere ancora di più la capitale del Belgio a livello nazionale, internazionale e nel mondo francofono.
Dopo l’arte contemporanea a Parigi nel 2016 e la danza contemporanea a Berlino nel 2017, è ora il circo il protagonista del 2018 con il focusCIRCUS.brussels.
Les Halles de Schaerbeek
Nato dalla riconversione degli spazi di un antico mercato coperto a Bruxelles, Les Halles de Schaerbeek ospita proposte artistiche innovative, progetti indipendenti e produzioni più istituzionalizzate.
La programmazione è caratterizzata da una forte impronta internazionale e lo rende punto di riferimento nel panorama culturale belga ed europeo.

ATER Circuito Associazione Teatrale dell’Emilia-Romagna
L’Associazione Teatrale dell’Emilia-Romagna rappresenta contemporaneamente lo strumento centrale e il prodotto del sistema dello spettacolo della regione Emilia-Romagna, nasce ed opera con l’obiettivo di promuovere lo spettacolo dal vivo a livello nazionale e regionale.
Cirko Vertigo
Da oltre quindici anni, è un centro internazionale di creazione e produzione di spettacoli ed eventi, polo di eccellenza per la formazione professionale e ludica nell’ambito delle arti circensi. La stagione teatrale annuale è organizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.
Progetto “Corpi e Visioni” - Comune di Correggio
Corpi e Visioni è un progetto triennale dedicato al linguaggio del circo contemporaneo, pensato per favorirne l’affermazione nel panorama dello spettacolo dal vivo, attraverso un calendario di eventi dedicati al pubblico ed agli operatori del settore.
Dinamico Festival
Ideato nel 2010 da Elena e Paolo Burani, Dinamico Festival si svolge nei parchi della città di Reggio Emilia nell’arco di tre giorni dedicati al circo contemporaneo e al teatro di strada., con l’intento di dare risalto a linguaggi culturali spesso esclusi dai circuiti tradizionali.
FLIC scuola circo
FLIC Scuola di Circo, nata nel 2002 come progetto della Reale Società Ginnastica di Torino, è impegnata nella preparazione di artisti, nella sensibilizzazione del pubblico verso l’arte circense contemporanea e nella sua diffusione nel nostro Paese. La stagione di spettacoli è sviluppata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.
Fondazione Piemonte dal Vivo
Circuito Regionale Multidisciplinare, Piemonte dal Vivo porta avanti un’attività variegata e radicata in oltre 60 comuni sul territorio regionale. Sul palco dei teatri aderenti al circuito si alternano spettacoli che abbracciano generi e linguaggi differenti: dalla prosa alla danza, dalla musica classica al jazz fino a quella popolare d’autore, e al circo contemporaneo.
Moncirco
Mon Circo è il risultato del processo evolutivo del MagdaClan, una compagnia di Circo Contemporaneo nata nel 2011 con l’ambizione di diffondere in Italia questo linguaggio artistico attraverso il nomadismo, portando dalle grandi città ai piccoli paesi l’incanto dell’effimero con l’installazione della sua tenda fucsia e blu.
Torinodanza festival - Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
Punto di riferimento nel panorama della danza contemporanea, il festival si propone di essere punto di vista privilegiato sulla produzione coreografica attuale per operatori e spettatori anche attraverso la contaminazione con altri linguaggi artistici.
La Venaria Reale - Fondazione Via Maestra
La Venaria Reale, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si colloca al centro del circuito delle Residenze Reali del Piemonte ed è connessa con il Polo Reale e il sistema museale concentrico di Torino. Collabora alla realizzazione degli eventi che si svolgono all’interno della Reggia la Fondazione Via Maestra, ente di promozione culturale, senza scopo di lucro, costituito nel 2008 per iniziativa del Comune di Venaria Reale. Tra gli eventi in programma, Natura in Movimento, rassegna internazionale di danza, teatro e performance che, con spettacoli ed animazioni a tema, richiama nei giardini un pubblico di ogni età.
Concentrica
Concentrica – Spettacoli in orbita è un cantiere aperto, partecipato e multidisciplinare, che abita luoghi diversi: non una semplice rassegna di spettacoli, ma uno spazio in divenire, un network che coinvolge diversi partner. Nato dalla spinta della Caduta, Concentrica riunisce alcuni dei soggetti del panorama più fresco della scena performativa italiana per portare il teatro indipendente ed emergente fuori dal contesto strettamente cittadino e per consolidare un nuovo modo di fare distribuzione, in rete con una pluralità di programmazioni in Piemonte e Liguria: piccole tournée utili per offrire alle compagnie date consecutive e maggior visibilità su territori in cui il loro lavoro è poco conosciuto.